Come annodare una coda Durag: la guida definitiva

Se state cercando di portare il vostro durag di gioco al livello successivo, allora non cercate altro che questo guida su come annodare un durag coda. Dalla benefici di legare una coda, fino ai suggerimenti per la risoluzione dei problemi, abbiamo tutto ciò che vi serve. Continuate a leggere e migliorate il vostro stile gioco oggi!

Introduzione

Perché accontentarsi di un normale durag quando si può elevare il proprio stile legando una coda da durag? In questa guida completa, vi mostreremo come cravatta una coda di durag e i benefici che ne derivano.

Scoprite i nostri Durags

I vantaggi di legare una coda di gomma

Indossare un durag è spesso associato al fatto di avere una lunga e fluente capelli. Tuttavia, è possibile ottenere i vantaggi di indossare un durag senza dover necessariamente sciogliere i capelli. Legare una coda di durag può aiutare a mantenere il vostro acconciatura in atto, fornendo al contempo alcuni protezione per la testa e il collo dal sole.

Come annodare una coda Durag

Per chi non lo sapesse, il durag è un involucro per la testa che viene spesso indossato dalle persone di colore per preservare le loro acconciature. Sebbene esistano molti modi per indossare un durag, uno stile che sta diventando sempre più popolare è la coda del durag.

Il problema dei metodi tradizionali di legatura del durag è che possono essere molto stretti e scomodi. Inoltre, se non lo si lega correttamente, i capelli finiscono per apparire piatti e senza vita. Fortunatamente, c'è un modo semplice per ottenere il risultato desiderato. perfetto Durag Tail senza tutti i problemi: utilizzando il velcro al posto delle corde!

Ecco come fare: per prima cosa, indossate il vostro durag preferito stretto intorno al vostro fronte. Poi, prendete due strisce di velcro e attaccatele insieme a un'estremità in modo da formare un cappio (questo andrà sopra la coda di cavallo). Quindi infilate la coda di cavallo attraverso il cappio creato dal velcro e fissatela in posizione! Il bello di questo metodo è che potete regolare la tenuta o l'allentamento della vostra Durag Tail semplicemente regolando la quantità di velcro utilizzo - Niente più mal di testa per i lacci troppo stretti!

I vantaggi di legare una coda di gomma

Indossare un durag non significa solo mantenere il proprio onde intatto - può anche avere dei seri benefici per i vostri capelli. In questa guida vi mostreremo come annodare una coda durag ed esploreremo i vari benefici che questo semplice stile può offrire.

Come può essere utile una coda Durag

Una coda durag può essere utile in molti modi. Può aiutare a tenere i capelli a posto, a dare un aspetto più curato e a proteggere i capelli dalle intemperie. Per legare la coda di durag, assicuratevi di usare un panno o un foulard morbido per non danneggiare i capelli. Iniziate raccogliendo tutti i capelli al centro della fronte. Poi prendete il punto centrale del Durag e legatelo strettamente intorno a tutti i capelli. Quindi, attorcigliare i capelli in una spirale simile a una corda e fissarli con un altro nodo vicino alla base del collo. Infine, infilare le estremità libere sotto il durg per una finitura ordinata.

I vari vantaggi del legare la coda di gomma

I vantaggi di legare una coda durag sono molti. Il più evidente è che può aiutare a tenere i capelli al loro posto e a evitare che volino in giro quando si è in giro. Può anche aiutare ad assorbire il sudore, il che è ideale se si fa attività fisica o sport. Inoltre, una coda durag può proteggere i capelli dai raggi del sole e dai danni del vento. E infine, ma non per questo meno importante, legare una coda durag vi conferisce un look da duro!

Come annodare una coda Durag

Il durag è diventato un popolare moda e molte persone sono alla ricerca di modi diversi per legare i loro durags. In questo articoloIn questo articolo esploreremo alcuni dei diversi modi di legare una coda durag e come scegliere il modo migliore per voi.

Diversi modi di annodare una coda Durag

Esistono diversi modi per legare la coda di un durag. Il metodo più diffuso è quello di legare semplicemente le due estremità, formando un cappio. Altri metodi prevedono di fare un nodo al durag, oppure di piegarlo e fissarlo con un elastico.

Il segreto per legare correttamente una Durag Tail è assicurarsi che il tessuto si appoggia alla testa, senza pieghe o grinze. Una volta annodata la coda Durag, assicuratevi di regolarla in modo che aderisca perfettamente alla testa: questo vi aiuterà a tenere a bada le fastidiose scie volanti!

Come scegliere il modo migliore per annodare una coda Durag

Ci sono molti modi diversi per legare una coda durag, e il modo migliore dipende dal look che si vuole ottenere. Se desiderate un look stretto ed elegante, provate a legare la vostra coda di cavallo bassa o uno chignon. Se invece volete più volume e pienezza, provate a avvolgimento i capelli a spirale prima di legarli. Sperimentate diversi stili fino a trovare quello più adatto a voi!

Suggerimenti per la risoluzione dei problemi

Se non riuscite a ottenere il look desiderato con il vostro durag o se non rimane al suo posto, date un'occhiata a questi consigli per la risoluzione dei problemi.

Non si ottiene l'aspetto desiderato

Se non riuscite a ottenere l'aspetto desiderato con il vostro durag, potrebbe essere dovuto al modo in cui lo state legando. Date un'occhiata a questi consigli per la risoluzione dei problemi e assicuratevi di avere sempre una coda di durag perfetta.

1) Assicuratevi che i capelli siano completamente asciutti prima di indossare il durag. Se anche una sola ciocca di capelli è bagnata, può rovinare l'intero look.

2) Siate generosi con la quantità di tessuto che utilizzate per legare il vostro durag. Più tessuto c'è, più sarà facile fare un nodo stretto e sicuro che non si allenti durante la giornata.

3) Non tirate troppo le corde quando le legate in un arco o in un nodo dietro la testa. Ciò può provocare mal di testa o dolore al cuoio capelluto a causa della pressione concentrata in un'unica zona. Legateli invece in modo che rimangano al loro posto senza causare alcun disagio.

Il Durag non rimane al suo posto

Se il vostro durag non sembra rimanere al suo posto, potete seguire alcuni consigli per la risoluzione dei problemi. Innanzitutto, assicuratevi che il tessuto sia ben aderente alla testa e che non ci siano spazi vuoti. Potrebbe essere necessario modificare leggermente il metodo di legatura o utilizzare un altro tipo di tessuto. Se avete ancora problemi, provate ad usare forcine o fermagli per fissare il durag al suo posto. Infine, non dimenticate di togliere il durag prima di andare a letto!

Scoprite i nostri Durag di seta

Conclusione

Se volete aggiungere un po' di stile in più al vostro durag, non cercate altro che la coda! Annodare una coda di durag è facile e può essere fatto in vari modi per ottenere look diversi. In questa guida definitiva, vi mostreremo come annodare una coda da durag come un professionista!

Come acconciare la coda del durag

Ci sono molti modi per acconciare la vostra coda di durag, a seconda del look che volete ottenere. Potete portarla in alto in una coda di cavallo alta, in basso in una coda di cavallo bassa o anche tirata indietro in uno chignon. Esistono anche diversi modi per legare le code stesse, da semplici nodi a nodi più complicati. trecce e torsioni. Qualunque sia il modo in cui sceglierete di indossare la vostra coda durag, assicuratevi di indossarla con sicurezza!

Come ottenere la coda perfetta di un durag

Per ottenere una coda durag perfetta, è necessario seguire i seguenti passaggi:

  1. Bagnate i capelli e indossate il durag. Assicuratevi che sia ben stretto intorno alla testa, in modo da non lasciare spazi vuoti.
  2. Capovolgere la parte anteriore del durag sulla fronte. Questo aiuterà a mantenere il tutto in posizione mentre lo si lega.
  3. Legate le due corde dietro la testa con un doppio nodo, non troppo stretto ma nemmeno troppo largo!
  4. Ripiegate o infilate il tessuto in eccesso nella parte superiore del durag (quella che copre i capelli). Se necessario, potete usare una forcina per fissarlo.
  5. Ora la parte più difficile: creare le classiche ondulazioni! Iniziate prendendo piccole sezioni di capelli e arrotolatele strettamente verso la nuca (non troppo strette, però, o finirete per fare delle pieghe). Fissate ogni sezione con un mini-elastico man mano che procedete, fino ad arrotolare tutti i capelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *